amministrazione@ileniazaltron.com +39 339 6394994
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ex artt. 13 e 14 Reg. UE 2016/679 e D. Lgs. 196/2003 (come mod. dal D.Lgs. 101/2018)
Ilenia Zaltron riconosce l’importanza della protezione delle persone fisiche con riferimento ai dati personali di ciascuno e per questo considera la loro tutela elemento fondamentale della propria attività.
Garantisce, quindi, che i tuoi dati verranno trattati nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito anche solo “GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (“Codice Privacy”).
Titolare del trattamento
ILENIA ZALTRON, CON STUDIO IN DUEVILLE (VI – 36031), VIA MARCONI, 22
PARTITA IVA: 3136550245
EMAIL: amministrazione@ileniazaltron.com/ilenia.zaltron@arubapec.it
TEL.: 339 6394994
Finalità e base giuridica del trattamento
I tuoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:
A. Per la gestione del rapporto contrattuale, precontrattuale e per le richieste di contatto.
Tale attività comprende la risposta a tue richieste di informazioni, di consulenza e/o di un preventivo per il conferimento di un incarico, nonché tutte le attività effettuate ai fini dell’adempimento dell’incarico stesso.
BASE GIURIDICA: Art. 6, par. 1, lett. b) GDPR
DURATA DELLA CONSERVAZIONE: fino all’evasione della singola richiesta e, in caso di conferimento di un incarico, per la durata dello stesso.
B. Per l’attività di recupero dei crediti
BASE GIURIDICA: Art. 6, par. 1, lett. b) ed f) GPDR
DURATA DELLA CONSERVAZIONE: per il periodo necessario al raggiungimento della finalità di recupero crediti.
C. Per adempiere ad un obbligo previsto dalla normativa italiana e comunitaria, nonché per ottemperare a disposizioni impartite da autorità preposte o da organi di vigilanza e/o controllo
BASE GIURIDICA: Art. 6, par. 1, lett. c) GPDR
DURATA DELLA CONSERVAZIONE: per il periodo prescritto dalla disposizione di riferimento o imposto dall’autorità competente.
D. Per comunicazioni inerenti alla gestione condominiale e altre finalità relativamente alle quali hai prestato il tuo consenso (In particolare, i dati di contatto di condomini e titolari di diritti reali o personali di godimento in un condominio amministrato saranno trattati sulla base del consenso dell’interessato. La base giuridica sarà costituita dal legittimo interesse ove si tratti di dati presenti in elenchi pubblici o accessibili per chiunque, salvo tua espressa opposizione,
c.d. “opt-out”, o che prevalgano i tuoi interessi, diritti o libertà fondamentali)
BASE GIURIDICA: art. 6, par. 1, lett. a) ed f) GDPR
DURATA DELLA CONSERVAZIONE: i dati di contatto di condomini, conduttori e altri soggetti agli stessi connessi, ove acquisiti al fine di agevolare le comunicazioni inerenti alle attività di amministrazione di un condominio, saranno conservati per la durata del rapporto con il condominio stesso, salvo revoca del consenso precedentemente intervenuta. Ulteriori dati eventualmente trattati sulla base del consenso saranno conservati per il periodo indicato all’atto della richiesta dello stesso.
E. Per eventuale selezione del personale
BASE GIURIDICA: art. 6, par. 1, lett. b) GDPR e 9, par. 2, lett. b) GDPR
I curricula ricevuti saranno conservati per il periodo massimo di 12 mesi. In caso di assunzione, i dati saranno conservati come indicato in apposita separata informativa.
F. Per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria
BASE GIURIDICA: art. 6, par. 1, lett. f) e art. 9, par. 2, lett. f) GDPR
DURATA DELLA CONSERVAZIONE: fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle tutele giudiziali e/o delle azioni di impugnazione, nonché fino a esaurimento del singolo procedimento, ove effettivamente instau-rato.
Oggetto del Trattamento e fonte dei dati
Per le finalità sopraindicate e in dipendenza di quale sia ricorrente, vengono trattati dati personali come: i tuoi dati anagrafici e di contatto (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, dati contenuti in un documento d’identità, indirizzo di residenza, indirizzo mail/pec, numero di telefono o fax) nonché le tue coordinate bancarie e ogni altro dato necessario o opportuno per una corretta realizzazione delle finalità suindicate. I dati sono forniti direttamente dall’interessato, oppure raccolti presso soggetti terzi (familiari, altri titolari del trattamento, enti, società) o presso elenchi tenuti da enti pubblici o equiparati, o sotto il controllo dell’Au-torità Pubblica. Ulteriori dati sono trattati in qualità di Responsabile del trattamento dei condomini amministrati, per i quali si rimanda alla relativa informativa.
Categorie particolari di dati personali Ai sensi dell’art. 9 GDPR, nel perseguimento delle finalità di cui alla lettera E che precede, potrebbero essere trattati dal professionista dati rientranti fra le “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. I dati appartenenti a tale categoria saranno richiesti e trattati solamente nella misura in cui siano necessari ai fini di una corretta in-staurazione del rapporto di lavoro (es. L. 68/99).
Natura del conferimento
Il conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere A, B, C, E ed F è obbligatorio: in mancanza, infatti, non sarà possibile l’adempimento dell’incarico/l’evasione della richiesta. Il conferimento dei dati per le finalità di cui alla lettera D è, invece, facoltativo: in mancanza, i trattamenti basati sul consenso non verranno effettuati.
Trattamenti basati sul consenso
Qualora il Titolare intenda trattare i tuoi dati personali per una finalità diversa da quella per cui gli stessi sono stati raccolti, ti fornirà preventivamente adeguate informazioni e provvederà a richiedere, ove necessario, il tuo consenso. Ove un trattamento sia basato sul tuo consenso il conferimento sarà sempre facoltativo. In mancanza, non effettueremo il trattamento per cui è richiesto, senza che ciò impedisca, per ogni altro aspetto, l’adempi-mento di un eventuale contratto. Avrai il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso espresso. La revoca non pregiudicherà la liceità del trattamento già effettuato sulla base del consenso precedentemente prestato.
Categorie di destinatari dei dati personali
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere condivisi, esclusivamente per le finalità sopra indicate, con le seguenti categorie di destinatari:
• soggetti che operano sotto l’autorità del Titolare, nella loro qualità di persone autorizzate ed istruite al trattamento dei dati personali, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza;
• persone, società, studi professionali, piattaforme che offrono servizi strumentali all’attività del Titolare, quali ad esempio piattaforme di archiviazione e scambio o professionisti che offrano servizi di consulenza di rappresentanza in giudizio ecc. Tali soggetti, quando non si configurano come autonomi Titolari, agi-scono tipicamente in qualità di Responsabili del trattamento;
• Autorità giurisdizionali o di vigilanza, amministrazioni, enti ed organismi pubblici, nell’esercizio delle loro funzioni. L’elenco completo e costantemente aggiornato è disponibile e consultabile presso la sede del Titolare, previo appuntamento.
Modalità di trattamento
I dati saranno trattati e conservati sia su supporto cartaceo che con l’ausilio di strumenti automatizzati, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e in ogni caso in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Conservazione e trasferimento dei dati
I dati personali sono conservati su server ubicati presso le sedi del Titolare, o entro i confini dell’Unione Europea. Ove si rendesse necessario, il Titolare avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che tale trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili e in particolare agli artt. 44 e ss. GDPR.
Diritti dell’interessato
Il GDPR ti riconosce una serie di diritti, ovvero di ottenere:
1. conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e in tal caso ottenere l'accesso ai dati personali e alle informazioni connesse (art. 15);
2. la rettifica dei dati, ai sensi dell’art. 16, e la loro cancellazione, al ricorrere delle condizioni di cui all’art. 17;
3. la limitazione del trattamento dei dati, nei casi indicati dall’art. 18;
4. che le operazioni di cui ai precedenti punti 2) e 3) vengano portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, sempre che ciò non risulti impossibile o comporti un impiego di mezzi sproporzio-nato, nonché di conoscere l’elenco di tali destinatari (art. 19);
5. la portabilità dei dati, qualora il trattamento sia basato sul tuo consenso e sia effettuato con mezzi auto-matizzati (art. 20);
6. l’intervento umano, nonché di poter esprimere la tua opinione e contestare la decisione ove i tuoi dati siano sottoposti a un procedimento decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che ti riguardano o incida in modo significativo sulla tua persona, nei casi previsti dall’art. 22;
Puoi, inoltre:
7. opporti al trattamento dei tuoi dati personali, compresa la profilazione (art. 21);
8. revocare in qualsiasi momento il consenso espresso, senza con ciò pregiudicare la validità dei trattamenti precedentemente effettuati. Per farlo e in generale per esercitare i tuoi diritti, scrivici una mail all’indi-rizzo suindicato;
9. Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, hai il diritto di proporre reclamo all’au-torità di controllo. Puoi quindi rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali. Per approfondi-menti, visita il sito istituzionale del Garante Privacy www.garanteprivacy.it
Aggiornamento
La presente informativa può essere soggetta ad aggiornamento periodico. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, si indica in calce l’ultimo aggiornamento.
Ultimo aggiornamento: Agosto 2022