amministrazione@ileniazaltron.com +39 339 6394994
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1568 del 12 dicembre 2023 - Bur n. 162 del 15 dicembre 2023
I beneficiari del contributo sono le Comunità Energetiche Rinnovabili, costituite in conformità con la Dir. 2018/2001/UE e con le norme nazionali di recepimento della stessa (Dl 162/2019 conv. L. 8/2020 e D.Lgs. 199/2021).
Possono presentare domanda di sostegno i soggetti in possesso dei requisiti previsti dal bando, che soddisfano i requisiti per essere membri di una CER, con la condizione che al momento della sua costituzione il soggetto faccia formalmente parte della Comunità Energetica Rinnovabile. In caso di CER già costituita, la domanda di sostegno deve pervenire da parte di uno solo dei membri della CER, in qualità di soggetto proponente.
L’apertura dei termini per la compilazione e la presentazione della domanda di sostegno è prevista dalle ore 10.00 del giorno 1 febbraio 2024 e sarà attiva fino alle ore 17:00 del giorno 29 febbraio 2024.
Interventi ammissibili
Allo scopo di favorire la creazione e lo sviluppo delle nuove Comunità di Energia Rinnovabile (CER), sono ammissibili al sostegno l’analisi preliminare e la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili.
Categoria A: Spese per l’analisi preliminare Consulenze specialistiche (tecnica, economica, finanziaria e giuridica) della CER
Categoria B: Spese legate alla costituzione della CER Spese notarili, legali e camerali
Spese generali Costi indiretti calcolati con tasso forfettario pari al 5% dei costi di cui alla categoria A e B ai sensi dell’articolo 54, lettera a), del Reg. UE 1060/2021. Tale voce di costo non sarà riconosciuta automaticamente ma dovrà essere richiesta dal proponente all’interno del portale SIU sia in fase di ammissibilità che in fase di rendicontazione finale.
L’agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 80% della spesa ammissibile per la realizzazione del progetto ed è concessa nel limite massimo di euro 30.000,00 (trentamila/00).
La domanda di sostegno deve essere compilata e presentata dal soggetto proponente esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU) della Regione, la cui pagina dedicata è raggiungibile al seguente link: http://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/siu
Dgr_1568_23_AllegatoA_518768.pdf